Diritto Amministrativo

  • Urbanistica: assistenza e consulenza nella redazione e predisposizione di strumenti di pianificazione territoriale, di livello sia generale sia attuativo e attività giudiziale connessa avanti gli organi di giustizia amministrativa.
  • Edilizia: esame di pratiche edilizie e valutazione dei titoli necessari per interventi di trasformazione del territorio, abusi edilizi, ecc., attività giudiziale connessa avanti gli organi di giustizia amministrativa.
  • Tributi locali: assistenza e consulenza nella predisposizione di atti e regolamenti in materia di tributi locali e relativa applicazione, attività giudiziale connessa avanti gli organi di giustizia amministrativa e tributaria.
  • Diritto ambientale: assistenza e consulenza nell’ambito di procedure autorizzatorie, di valutazione ambientale strategica, di valutazione e verifica di impatto ambientale, attività giudiziale connessa avanti gli organi di giustizia amministrativa.
  • Contrattualistica pubblica: assistenza e consulenza nel ramo degli appalti di lavori, opere pubbliche, servizi e forniture, con particolare riferimento alla fase di individuazione del contraente privato, attività giudiziale connessa avanti gli organi di giustizia amministrativa.
  • Disciplina del commercio: assistenza e consulenza nell’ambito di procedure relative al rilascio di autorizzazioni amministrative per nuove aperture, trasferimenti, ampliamenti, procedimenti sanzionatori, attività giudiziale connessa avanti gli organi di giustizia amministrativa.
  • Procedure espropriative: assistenza e consulenza nell’ambito di procedimenti espropriativi e attività giudiziale connessa avanti gli organi di giustizia amministrativa e ordinaria.

News Giuridiche

ago12

12/08/2025

Fringe benefit, auto aziendali: le novità della legge di Bilancio

Regole 2025 e focus sul periodo transitorio

ago12

12/08/2025

Intelligenza artificiale, il DDL 1146/2024 alla terza lettura

Incertezze normative che non profilano

ago12

12/08/2025

DDL Nucleare: arriva l'ok delle Regioni

Il 30 luglio la Conferenza Unificata ha